GRANDI MAESTRI FORGIANO ALLIEVI ECCELLENTI
Tutti i maestri, istruttori e collaboratori di VeronaScherma sono scelti per le loro competenze tecniche, sensibilità umana, professionalità e passione per questo sport e per l’insegnamento.
Hanno collaborato con noi:
Angelo Mazzoni, Diego Confalonieri, Matteo Gallo.

Appassionato di scherma fin da bambino, ha iniziato la pratica di questo sport a 9 anni. Durante la carriera da atleta, ha partecipato a Campionati Italiani e gareggiato in gare internazionali e di Coppa del Mondo assoluta. E’ stato campione regionale, vincitore di una gara di Coppa del Mondo ad Edimburgo nel 2006 ed ha sempre mantenuto buone posizioni in classifica sia a livello regionale che nazionale. Ha partecipato ai Campionati Mondiali Maestri nel 2014 a Prato conquistando la medaglia d’argento a squadre ed il quarto posto individuale. Ha iniziato il percorso di istruttore nel 2004 formando giovani atleti e collaborando nella preparazione di atleti a livello internazionale. Nel 2013, è stato componente dello staff tecnico della squadra uruguaiana ai Campionati Mondiali di Budapest.

Atleta della Nazionale Uruguaiana, ha partecipato a tre edizioni dei Campionati Mondiali: Parigi 2011, Catania 2012 e Budapest 2013. Dopo aver partecipato a diverse gare internazionali come i Giochi della Gioventù di Mosca nel 1998, i Campionati del Mondo Giovani di Southbend nel 2000, i Giochi Panamericani di USA 2000 e Bolivia 2001 e i Campionati Sudamericani Assoluti in Paraguay nel 2005, è emigrato in Italia per motivi di lavoro e riesce a proseguire la sua carriera di atleta. Affascinato dalla scuola italiana ha seguito diversi maestri che lo hanno aiutato a raggiungere i Campionati Mondiali e gareggiare nel circuito mondiale assoluto. Nel 2017 ha partecipato con la Nazionale Uruguaiana alla Coppa del Mondo.

Il suo percorso schermistico comincia all’età di 12 anni e diventa la passione che lo porta a laurearsi in scienze motorie nel giugno 2010 e specializzarsi nella disciplina presso l’Istituto superiore della cultura fisica e dello sport di Cuba. Vincitore della medaglia di bronzo al campionato dello sport di Cuba che gli consente l’accesso alla nazionale cubana di Spada maschile. Indossa al collo altre due medaglie: bronzo, vinta al campionato ibero-americano, e oro, sul podio dei giochi dell’Alba di Cuba. Terminata la carriera agonistica, Yosniel viene abilitato ad arbitro e maestro. Nel 2013 diventa tecnico nella società Inder di Cienfuegos. Ad oggi, i suoi allievi hanno conquistato un posto sul podio dei campionati nazionali di Cuba.

Ha maturato un percorso sportivo variegato, iniziato con il nuoto e proseguito con karatè e calcio, discipline praticate anche a livello agonistico. Successivamente si è dedicato all’allenamento in palestra, con particolare interesse per il bodybuilding e il calisthenics.
Sul piano formativo:
- 2018 – Certificazione Istruttore Fitness e Bodybuilding
- 2019 – Certificazione Istruttore Calisthenics
- 2022 – Laurea Triennale in Scienze Motorie
- In corso – Master in Neuroscienze dello Sport
La sua attività professionale si fonda sull’integrazione tra esperienza pratica e competenze scientifiche, con l’obiettivo di proporre un allenamento basato su evidenze, mirato al miglioramento della performance e del benessere psicofisico.